Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accesso ai servizi
Comune di Castino
Cerca
Aree Tematiche
+
Ambiente e territorio
Bandi, concorsi e atti
Servizi alle famiglie, sociali e assistenziali
Imposte, tariffe e finanze
Lavori pubblici, urbanistica e patrimonio
Salute
Polizia locale e sicurezza
Servizi scolastici
Commercio ed imprese
Associazioni
L'Amministrazione
+
Sindaco
Giunta
Consiglio
Uffici e Riferimenti
Orario Uffici
Commissioni Consiliari Permanenti
Regolamenti
Statuto
Segretario
Amministrazione trasparente
Elezioni 2019 - in carica dal 26/05/2019 al 09/06/2024
Vivere Castino
+
Come raggiungerci
Galleria fotografica
Il Comune in breve
La storia di Castino
Cenni occupazionali sui vari settori economici
Chiesa Parrocchiale di Santa Margherita
Il Monastero
Il Castello
Il centro storico
Strutture ricettive
Sezioni principali
Aree Tematiche
L'Amministrazione
Vivere Castino
» Vivere Castino
» Il Monastero
Il Monastero
Nella sua storia di monasteri, Castino può vantarne tre. Quello dedicato a Santa Maria delle Grazie è posto sulla collina di fronte, a mezza costa, tra il verde dei boschi su uno dei tanti tracciati che portavano verso Alba. Quello di San Martino si trova al centro di fertili piani nei pressi del paese e infine quello posto di fronte alla chiesa parrocchiale, detto semplicemente "il Monastero", costruito nella prima metà del 1600. Le badesse di questo convento furono spesso donne della famiglia Del Carretto. Si narra che "...le monache di Castino possedevano più di trecento giornate di terreno, divise fra le cascine dette ora Case nuove, Fontane, Scavini, Gironi, Pozzo, Valle presso S. Rocco, Roviglione in valle Belbo...". Dimostrano la ricchezza del convento le strutture che ancora oggi sono visibili (restaurate solo in parte). A due piani, con un ampio, elegante loggiato, creano una scenografia appartata ma grandiosa, in contrasto con la più rustica presenza delle modeste case circostanti. Le monache benedettine abbandonarono il convento il 22 settembre 1802, a causa delle leggi napoleoniche sulla soppressione degli ordini religiosi. Oggi il complesso è adibito ad abitazione privata.
Indietro
Vivere Castino
Come raggiungerci
Galleria Fotografica
Il Comune in Breve
La storia di Castino
Cenni occupazionali sui vari settori economici
Chiesa Parrocchiale di Santa Margherita
Il Monastero
Il Castello
Il centro storico
Strutture ricettive
Comune di Castino
Contatti
Via G. Negro, 24
12050 Castino (CN)
C.F. 00468930045 - P.Iva: 00468930045
Telefono:
0173-84012
Fax: 0173-824907
E-mail:
PEC:
Contatti D.P.O.
E-mail:
PEC:
(per comunicare direttamente con il titolare del trattamento)
La mail del DPO va usata SOLO per questioni riguardanti la privacy
Ufficio relazioni con il pubblico
Uffici e orari
Numeri utili
Trasparenza
Amministrazione trasparente
Link utili
Regione Piemonte
Provincia di Cuneo
Seguici su
Newsletter
Privacy
Note legali
Dati monitoraggio
Come fare per
Dichiarazione di accessibilità
Credits
© Comune di Castino - Tutti i diritti riservati